
Trigenerazione su misura per l'industria alimentare dei surgelati
Una soluzione di trigenerazione da 2.300 kW progettato e realizzato da CGT dopo un’attenta analisi preliminare dei fabbisogni e dell’impiantistica esistente.
⠀
Una soluzione di trigenerazione da 2.300 kW progettato e realizzato da CGT dopo un’attenta analisi preliminare dei fabbisogni e dell’impiantistica esistente.
Dopo il primo impianto di cogenerazione da 1200 kW nel 2014, CGT ha progettato, sviluppato e realizzato nel 2020 un secondo impianto di trigenerazione da 400 kW.
Un impianto di cogenerazione da 1.200 kW per la produzione di energia elettrica, di vapore e di acqua calda sviluppato da CGT “su misura” per rispondere alle esigenze energetiche di Giaguaro, un importante player del settore alimentare.
CGT ha progettato e realizzato «chiavi in mano» un secondo impianto di trigenerazione da 600 kW per il nuovo stabilimento di Molina di Fiemme che produce energia elettrica, acqua surriscaldata e acqua refrigerata per tutto lo stabilimento.
Revamping su misura dell’impianto di cogenerazione, integrato con il fotovoltaico e l’intelligenza artificiale, per aumentare ulteriormente l’efficienza e la sostenibilità di un ciclo produttivo energivoro.
La soluzione cogenerativa “su misura” di CGT per MORANDO, azienda leader nel pet-food in Italia, ha una potenza di 1,2 MWe e consente un abbattimento dei costi in bolletta fino al 30%, oltre a una riduzione delle emissioni di C02 di oltre 2.000 tonnellate/anno.
Il processo produttivo di Alfagomma (azienda del settore industriale) è energivoro e ha necessità specifiche di vapore, acqua calda e acqua fredda. Scopri la soluzione di CGT per garantire anche i livelli di sostenibilità voluti dal cliente.
CGT è stata scelta da GKSD ESCo per il revamping della centrale di trigenerazione del San Raffaele, ospedale del Gruppo San Donato.
CGT si conferma un punto di riferimento per le imprese del settore alimentare che vogliono aumentare l’efficienza energetica, riducendo le emissioni.
Scopri perché un colosso della produzione tessile come Parà ha scelto di rinnovare ancora il suo impianto di cogenerazione con CGT.
Nel settore alimentare la produzione ha una componente energetica importante, CGT per O.R.T.O. Verde ha progettato una soluzione cogenerativa da 1,2 MWe per produrre acqua calda, vapore ed elettricità, e recuperare parte dell’acqua calda prodotta.
Progettazione e realizzazione su mirura di un impianto di cogenerazione da 400kW per garantire il risparmio economico garantito sostenendo così la crescita dello stabilimento.
CGT ha portato a termine un revamping importante della centrale che ha previsto l’installazione del nuovo gruppo elettrogeno Cat CG260-12 da 3.300 kW.
CGT ha progettato, sviluppato e realizzato un impianto di cogenerazione da 2MW per l'ospedale Humanitas di Rozzano.
Sacchetto S.p.A., azienda del settore agro-alimentare, ha confermato per la terza volta la fiducia in CGT per la realizzazione dell'impianto di cogenerazione. Cuore dell'impianto un motore Cat G3520H da 2,5MWe, per un rendimento complessivo di 90,1%.
Mazzucchelli 1849, leader mondiale nella produzione e distribuzione di acetato di cellulosa utilizzato per la produzione di occhiali, ha scelto CGT per dare energia al proprio processo produttivo.
Clicca sul pulsante seguente per conoscere tutte le soluzioni CGT per la cogenerazione.
Vai