Da oltre 30 anni, Oleificio Zucchi ha affiancato i costanti e importanti investimenti nell’innovazione e nel potenziamento degli impianti ad un percorso volto a garantire concretamente non solo la qualità e la salubrità dei prodotti, ma anche la sostenibilità sociale e ambientale delle attività aziendali. Oltre dieci anni fa, ha lanciato a CGT la sfida dell’indipendenza energetica per rendere il proprio ciclo produttivo più efficiente e sostenibile. Due anni fa, in seguito alle mutate esigenze energetiche dovute all’ampliamento della produzione, Oleificio Zucchi ha scelto ancora una volta CGT per un nuovo impianto di cogenerazione da affiancare al primo.
OLEIFICIO ZUCCHI SpA
La cogenerazione CGT riduce di oltre il 25% l’energia primaria consumata e di 1500 t/anno le emissioni di CO2
Esigenza
Soluzione CGT
Dopo il primo impianto di cogenerazione da 1200 kW nel 2014, CGT ha progettato, sviluppato e realizzato nel 2020 un secondo impianto di trigenerazione da 400 kW. I due impianti consentono all’Oleificio Zucchi di arrivare a un 95% e abbattere di 1500 t/anno le emissioni di CO2 oltre a fornire fino al 95% dell’energia necessaria. Le prestazioni e la redditività di entrambi gli impianti sono monitorate costantemente grazie al servizio Energy Report CGT che ha permesso di migliorare il rendimento complessivo e di ridurre di un ulteriore 14% le emissioni.
Storie di cogenerazione
Scopri altre storie di successo legate ad alcuni nostri clienti che hanno scelto la soluzione cogenerativa offerta da CGT.
Scopri